La Provincia di Vibo Valentia sarà coinvolta in un Progetto Europeo della Casa di Cura Villa dei Gerani Gestione S.r.l., insieme al S. Raffaele di Roma, al Cirm di Milano ed all’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Su questo obiettivo è stato promosso un interessante studio sullo screening del cancro colo-rettale in micro-aree della Provincia ritenute a rischio e in soggetti di età compresa fra 50 e 74 anni. Lo studio verrà condotto in numerosi Comuni divisi in aree pedemontane, marine ed aree dove esiste un’ipotesi che possano essere stati interrati rifiuti tossici.
Lo screening – volontario – è gratuito.
E’ esteso, come detto, a tutta la fascia di cittadini dei Comuni coinvolti con età compresa fra i 50 e 74 anni, mentre i congiunti di primo grado dei pazienti che hanno avuto un cancro del colon-retto dovranno effettuare lo screening in età inferiore di almeno 10 anni.
Il Progetto verrà presentato Sabato 26 Novembre alle ore 10:30, al Centro di Aggregazione Sociale di Melicuccà di Dinami – in Provincia di Vibo Valentia – da dove avrà inizio la Ricerca ed ospiterà il meeting sul tema: ”Lo screening del colon-retto in soggetti a rischio”.
Il meeting, aperto ai cittadini, è patrocinato dal Comune di Dinami e si svolgerà sotto gli auspici della Delegazione del Sovrano Militare Ordine di Malta, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dell’Ordine dei Medici di Vibo Valentia e della Fimmg che rappresenta i Medici Generalisti pronti ad offrire un contributo fondamentale all’efficacia dello studio.
Con questa iniziativa, la Casa di Cura Villa dei Gerani Gestione S.r.l. si pone nella Provincia quale Centro di riferimento per lo studio, la diagnosi e la terapia del cancro colorettale, aderendo di fatto alle campagne Nazionali e Regionali per la prevenzione di questa malattia.
Presiedono la Dott.ssa Maria Ventrice, Sindaco di Dinami ed il Dott. Antonio Soccorso Capomolla, Direttore Sanitario di Villa dei Gerani Gestione S.r.l.
Moderano il Prof. Agostino Scozzarro ed il giornalista Dott. Giuseppe Sarlo.
Previsto un breve indirizzo di saluto del Dott.Antonino La Gamba – della Casa di Cura Villa dei Gerani Gestione S.r.l. – di Frà Ignazio Toraldo Cappellano Professo della Delegazione Granpriorale del Sovrano Militare Ordine di Malta, del Dott. Antonino Maglia Presidente dell’Ordine dei Medici e del Dott. Nazzareno Brissa Segretario provinciale della Fimmg.
Coordinerà il Prof.Agostino Scozzarro, con Dottorato di ricerca in Robotica e Tecnologie Informatiche in Chirurgia all’Università di Tor Vergata (RM).
Saranno relatori lo stesso Dr. Antonio Soccorso Capomolla su “Definizione di un algoritmo per la determinazione del rischio ambientale ed alimentare nella manifestazione del cancro del colon retto” il Dr. Bernardo Toraldo, Direttore Relazioni Esterne della Alfa Wassermann di Roma, su “La preparazione intestinale ottimale” la Dott.ssa Cristina Grossi, dell’Uoc di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Albano Laziale, su “La colonscopia di qualità”ed il Prof. Cesare Hassan, dell’Uoc di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Regina Margherita di Roma, su “Possono le tecnologie avanzate ridurre il rischio di diagnosi errate?”.
La discussione con l’ Auditorium è affidata invece al Dott. Vincenzo James Greco, Primario dell’Unità Operativa di Chirurgia di Villa dei Gerani Gestione S.r.l.